Morti per la patria Non c’è Risorgimento senza reincarnazione. La morte secondo Mazzini Gli ultimi momenti del patriota in una mostra al vittoriano, che ne esplora la figura distaccandosi dalle solite declinazioni spiccatamente pop Giovanni Belardelli 01 GIU 2024
strategie politiche Sul Pnrr, Salvini si corregge e fa una mossa che piacerà al sud Il ministro accelera la ripartizione del Piano idrico fra le regioni, e destina al sud 5,1 miliardi dei 12 miliardi del piano pluriennale Giorgio Santilli 31 MAG 2024
lettere Matteotti e la crisi della rappresentanza. Il ricordo di Violante Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 31 MAG 2024
Pensioni e immigrazione, Panetta e i tabù della destra Nel 2040 l'Italia perderà 5,4 milioni di lavoratori e 13 punti di pil, dice il governatore di Bankitalia. Per controbilanciare il declino demografico Meloni deve abbattere due totem sovranisti: anticipi pensionistici e stretta sui migranti 31 MAG 2024
Il caso Meloni e il test Matteotti: fattuale, senza stupire. Per Fini e Violante va bene così La premier a margine al centenario dell'ultimo discorso del socialista cita "gli squadristi fascisti" che lo uccisero. In Aula molto Pd e poco FdI 30 MAG 2024
Editoriali Le giuste parole di Meloni su Giacomo Matteotti: i veri regimi sono altrove "È stato un uomo libero, coraggioso, ucciso da squadristi fascisti per le sue idee", ha detto la premier. Una condanna netta, che ci impone di occuparci dei veri fascismi del presente: quello teocratico iraniano a quello del regime russo Redazione 30 MAG 2024
di cosa parlare stasera a cena Le parole di Meloni su Matteotti hanno un gran valore politico Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De FiIippi 30 MAG 2024
le dichiarazioni Meloni ricorda Matteotti: "Ucciso da squadristi fascisti" La premier commemora il deputato socialista assassinato il 10 giugno 1924 nel giorno del centenario del suo ultimo discorso: "Un uomo libero e coraggioso ucciso per le sue idee". Le celebrazioni alla Camera 30 MAG 2024
il commento Lo scadente dibattito pubblico italiano che distorce i fatti sull'Ucraina Sciogliere la Nato, trattare Macron da guerrafondaio e non Putin. Le ambiguità sono rischiose quando si tratta di una guerra e anche Meloni ha scelto di pronunciare poche parole Vittorio Emanuele Parsi 30 MAG 2024
L'anniversario La strage di piazza della Loggia è un disco rotto per tutti tranne che per Meloni Il presidente della Repubblica a Piazza Loggia, la presidente del Consiglio a Napoli e un 33 giri che non dimenticherò mai più 30 MAG 2024